Il cashmere riciclato fatamà
Fatamà è sempre alla ricerca di proposte belle e buone, che rispettino l’ambiente e valorizzino le competenze degli artigiani italiani.L’inverno di fatamà racconta la vera storia tessile pratese che da anni lavora il cashmere e nel solco della tradizione lo fa attraverso quella che oggi viene definita “economia circolare”: l’industria tessile pratese è probabilmente la prima in Europa ad aver scoperto questo modello imprenditoriale.
Economia circolare
L’economia circolare è un modello produttivo che riutilizza gli scarti di produzione utilizzandoli nella nuova linea di prodotto.Oggi parlare di tessuti rigenerati o riciclati sembra scontato, ma c’è un grande valore in questo modello: i vecchi tessuti vengono selezionati, scelti e divisi per colore, vengono tolte le etichette, le impuritá e attraverso un procedimento meccanico vengono sfilati e poi rinforzati meccanicamente per la nuova filatura.Questo metodo di rigenerazione non solo consente di riutilizzare gli scarti tessili, ma riduce sensibilmente la quantità di acqua e prodotti chimici impiegati dalla materia prima al prodotto finito.
Senza Tempo
La collezione fatamà in puro cashmere riciclato
I prodotti fatamà nascono da artigiani italiani e sono fatti con cashmere selezionato di prima qualità.Il risultato? Un nuovo capo in cashmere italiano al 100% accessibile a tutti: sostenibile per l’ambiente, per la produzione e per il cliente.

Sciarpe

Cappelli
